PTOF - Piano Triennale dell'Offerta Formativa
Da compilare relativamente al piano per verificare l’efficacia delle azioni di miglioramento previste nel PdM.
PROGETTO |
OBIETTIVI OPERATIVI |
INDICATORI |
|
TARGET |
RISULTATI OTTENUTI * |
|
INVALSI [M1] |
1) 2) |
Riflessione didattica sugli esiti delle prove INVALSI Elaborazione strategie didattiche condivise per il miglioramento degli esiti delle prove INVALSI |
Esiti prove INVALSI |
|
Innalzamento percentuale apprezzabile dei punteggi medi ottenuti dalle classi quinte nelle prove INVALSI. Miglioramento dei punteggi nella prova standardizzata di Matematica all’Esame di Stato. |
|
CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE [M2] |
1) |
Revisione della programmazione e elaborazione di un curricolo verticale basato sulle competenze chiave. |
Concordanza con i traguardi per le competenze contenuti nelle Nuove Indicazioni Nazionali. |
|
Avvenuta formazione di tutto il personale docente sulla didattica per competenze (incontri plenari e in piccolo gruppo per compiti operativi) Costruzione e attuazione di un curricolo per competenze di Istituto e relative rubriche di valutazione. |
|
CONTINUITÀ [M3] |
1) 2) 3) |
Costituzione della Commissione Continuità con i docenti dei tre ordini di scuola. Revisione schede di raccordo. Elaborazione di questionari di monitoraggio in itinere, relativi ai laboratori e ai progetti ponte realizzati. |
Esiti questionari di verifica. |
|
Incremento del numero di docenti dei vari ordini di scuola che partecipano alla Commissione Continuità. Elaborazione di schede di raccordo finalizzate allo scambio efficace di informazioni sui livelli di apprendimento e sulle abilità. Gradimento delle attività programmate al 70%. |
|
* da compilare alla fine del piano di miglioramento
Il Piano di Miglioramento è soggetto a revisione annuale, quindi sulla base dei dati emersi dal monitoraggio il Collegio dei docenti pianificherà ulteriori azioni e sotto-azioni di miglioramento.